
.jpg)
Domino99 Agen Domino99 Agen Poker Domino99 Online Poker Online Poker Online IndonesiaĪgen Domino99 19:07 Excellent article. Keep writing such kind of info on your page. ANNA CASTELLARI for ARTITUDEĪgen Domino99 19:34 Excellent article. Per informazioni: Recommend S gn Up to see what your fr ends recommend. Segue una poesia in prosa, Inno all'Androgino scritta dallo stesso autore. «L'ideale del corpo umano risulta dalla fusione della pulzella e cdel fanciullo nel loro periodo floreale ecco la formula luminosa e precisa dell'estetica» (p. Ma anche in Francia non mancano esempi secondo il filosofo.

E anche nella cultura cattolica non mancano esempi di androginia nell'arte: si cita il Buon Pastore del Museo lateranense, gli angeli della Vergine del Cimabue, Giotto, Mantegna e Signorelli. Gli Hoang avevano volto di ragazza e corpo di serpente» (p. Péladan continua la sua dissertazione anche sull'arte orientale: «In Cina, il drago sembra che fosse androgino. E l'esperimento riuscirebbe anche con la Vittoria di Samotracia» (p. E propone una visione quasi blasfema per dimostrare la veridicità della sua teoria: «Si prenda una foto della Venere di Milo e si sostituiscano, con qualche tratto di acquerello, il seni con dei pettorali: si avrà una figura maschile. Così, ricerca il carattere androgino in molte opere d'arte, partendo dalla Grecia: «Dall'Apollo di Piombino a quello di Pompei dall'Ermete di Prassitele all'Eros di Centocelle e al Narciso di Napoli, l'arte segue la combinazione dei sessi per ottenere una unità espressiva» (p. Péladan, discusso personaggi, filosofo di Lione ed esoterista, nato nel 1858 e vissuto a Parigi, elabora la sua teoria che abbraccia la filosofia e l'estetica. Teoria amorosa - Teoria plastica, del francese Joséphin Péladan, della quale per il pubblico di Artitude è certamente interessante la teoria plastica. Una di queste pubblicazioni è Dell'Androgino. Un'introduzione d'eccezione al trattato è quella di Anatole France, a tratti un po' confusa e difficile da seguire, ma che offre una visione a tutto campo del trattato che segue immediatamente dopo. Le pubblicazioni, per ora soltanto due, ripescano classici del passato poco noti e li ripubblicano, per un pubblico sicuramente di nicchia, ma certo di appassionati. LibriPerduti è un'associazione culturale milanese, nata dalla passione per i libri antichi di Gabriele Ferrero e Dario Spada, che hanno dato vita alla casa editrice omonima. Una ristampa preziosa per un libro inedito (o quasi)

MILANO - Esce un libro che studia la figura dell'androgino, nella filosofia ma anche nell'arte. Traduzione: Virgilio Bondois, Gabriele Ferrero, Vittorio Fincati Cura editoriale e introduzione: Roberto Saraceno Copertina: Alfonso Cucinelli Dicembre 2011 – 128 pagine, 13 euro – ISBN 978-88-90 Teoria amorosa - Teoria plastica, di Joséphin Péladan Contaminazioni, contenuti fusion, per chi vive l'arte come una necessaria componente del contemporaneo modus vivendi.ĭell'androgino. ARTITUDE Arte Contemporanea Gallery, Magazine, Store Per l'Arte intesa come way of life.
